Nel 2024 abbiamo celebrato con orgoglio e soddisfazione la chiusura del nostro decimo bilancio e a maggio 2025 abbiamo festeggiato questo traguardo importante, frutto del lavoro e dell’impegno condiviso di ogni Connector.
Giovedì 29 e venerdì 30 maggio, a Lignano (provincia di Udine), si è tenuto l’evento che ha riunito i Connectors di tutta Italia per festeggiare questo anniversario speciale. Sono state due giornate intense, tra emozioni, sorrisi e momenti di condivisione.
La prima giornata è stata dedicata alla gioia dello stare insieme: dopo un pomeriggio in spiaggia tra spritz, partite a racchettoni e chiacchiere dal vivo con colleghi che spesso incontriamo solo su Teams, la serata si è conclusa con una cena speciale, seguita da musica e premiazioni. Nel corso della serata, abbiamo voluto riconoscere i risultati raggiunti da alcuni membri della nostra rete commerciale distintisi durante l’anno, ma anche rendere omaggio, in modo più leggero e divertente, a tutti i Connector che ogni giorno contribuiscono con passione al raggiungimento di risultati aziendali, con premi simbolici che hanno regalato sorrisi e applausi con qualche lacrima di commozione.
Il secondo giorno invece, abbiamo vissuto un’esperienza alla scoperta del territorio friulano, con una gita in barca attraverso la suggestiva Riserva Naturale Regionale delle Foci dello Stella: un’area protetta nella laguna di Marano, accessibile solo via acqua, dove tra i canneti che costeggiano il corso del fiume si possono osservare diverse specie di uccelli lagunari, come falchi di palude, aironi rossi e cigni reali.
Circondati dal verde e baciati dal sole, abbiamo concluso il nostro viaggio gustando specialità tipiche friulane nell’atmosfera autentica del Villaggio dei Casoni: vere e proprie palafitte costruite con materiali naturali come legno di tamerice, paglia e canne palustri, che fino agli anni Cinquanta sono stati punti d’appoggio per i pescatori durante la pesca.
Questi due giorni sono stati un’occasione preziosa per rafforzare il legame con i territori in cui siamo operativi e per riaffermare l’importanza di sostenere, in modo responsabile e duraturo, le comunità locali e la loro economia. Un momento di condivisione che ha dato nuovo valore alle relazioni con i colleghi e le realtà del territorio, riaffermando il nostro impegno a costruire, insieme, un futuro più etico, consapevole e sostenibile per tutti.
Grazie a tutti i Connectors che hanno reso questo evento speciale, proprio come i nostri primi dieci anni.